POSIZIONE
L’area del Monte Carmo fa parte della Val Maremola all’interno della Regione Finalese, ed è una tappa obbligata per gli amanti dei percorsi “selvaggi” immersi nella natura. Il gran numero di sentieri l’ha resa metà di alcune edizioni della EWS. Una delle caratteristiche principali è che, pur essendo una delle montagne più alte della Liguria, con i suoi 1400 metri sul livello del mare, da ogni lato si possono vedere gli splendidi panorami del mare.
La Val Maremola è una valle agricola caratterizzata da tipici borghi liguri.
TIPOLOGIA DEI PERCORSI
L’itinerario è rivolto principalmente a biker esperti.
Le pendenze in alcuni tratti sono caratterizzate da passaggi tecnici e difficili.
La lunghezza varia a seconda del percorso.
CONDIZIONI METEOROLOGICHE
Durante o dopo la pioggia la complessità del tour cambia radicalmente, aumentando esponenzialmente la difficoltà a causa dei sentieri slick.
MIGLIORE STAGIONE
Il tour è organizzato tutto l’anno. Queste zone possono essere colpite da forti piogge e nevicate.