POSIZIONE
Finale Ligure è davvero una delle mete più ambite per la mountain bike. I percorsi di fama mondiale non hanno bisogno di presentazioni.
La base NATO e il Colle del Melogno (Din) sono il punto di partenza di molti percorsi. Una delle peculiarità della località è che le montagne sono a pochi passi dal mare, oltre a una morfologia del territorio unica nel suo genere. Finalborgo è il punto di ritrovo di molti appassionati di sport all’aria aperta. Qui si trovano anche molti bar e ristoranti dove è possibile gustare le tipiche prelibatezze regionali.
TIPOLOGIA DEI PERCORSI
I percorsi sono adatti soprattutto a bikers esperti. Nella parte iniziale dei percorsi, il terreno è generalmente terroso. Man mano che si scende e ci si avvicina al mare, si passa gradualmente a un terreno misto con rocce e pietre. Le pendenze di alcuni tratti di sentiero sono caratterizzate da attraversamenti tecnicamente difficili. La lunghezza e il tempo di percorrenza variano a seconda del sentiero.
CONDIZIONI METEOROLOGICHE
Durante o dopo la pioggia la complessità del tour cambia radicalmente, aumentando esponenzialmente la difficoltà a causa dei sentieri scivolosi.
MIGLIOR STAGIONE
Il tour è organizzato tutto l’anno. In inverno le zone di Base Nato e del Melogno possono essere interessate da forti piogge e nevicate.